La vetrina della Biblioteca Nazionale Braidense

In occasione della Festa del primo maggio la Biblioteca Nazionale Braidense, una delle più belle d’Italia, ha inserito nella sua vetrina virtuale alcuni romanzi a tema “lavoro”.
Tra questi c’è anche il mio “Alice senza niente”, che a distanza di tanto tempo continua ad essere letto.
Ecco il link: https://www.facebook.com/bibliotecabraidense/posts/2023295411212071
Grazie!
A proposito di Braidense, segnalo una mostra imperdibile che verrà inaugurata oggi: “L’idea della biblioteca. La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla Biblioteca Nazionale Braidense”.
Per la prima volta verrà esposta al pubblico una selezione dei volumi antichi acquisiti dal Ministero della Cultura dalla famiglia Eco nel 2018. Allo stesso tempo verrà inaugurato lo “Studiolo”, uno spazio che preserva il più possibile la collocazione dei libri che Umberto Eco aveva ordinato nella sua casa che affacciava sul Castello Sforzesco a Milano.
Trovate qui tutte le informazioni utili per organizzare la visita: