“Sale e sangria” al torneo letterario Robinson di Repubblica!

Meno di un mese fa pubblicavo un post dedicato alle biblioteche, chiudendo con il mio arrivederci a presto.
Beh, non pensavo così presto!
La segnalazione però è una di quelle importanti, anzi di più, e non potevo far finta di nulla.
Sale e sangria è al torneo letterario Robinson di Repubblica. Sul sito sono state inserite due recensioni, uno più bella dell’altra (eccole: https://www.torneoletterariodirobinson.it/?libro=SaleESangria).
Ringrazio Andrea Marcuz e Mariagrazia Olivieri (mi sarebbe piaciuto farlo in privato ma non avevo i loro riferimenti, lo faccio quindi pubblicamente).
Il torneo creato da Giorgio Dell’Arti è il più importante “gioco” italiano dedicato ai libri, e a me ha regalato – in special modo nell’ultima edizione – diversi spunti di lettura davvero interessanti.
Il cammino sarà arduo e la concorrenza spietata (lo scorso anno i libri in gara erano 1000), ma vada come vada è davvero un onore, oltre che un immenso piacere, esserci.
Chiudo con un pensiero dedicato ai gruppi di lettura che partecipano al torneo. A mio modo di vedere il fatto che ci siano persone che – in maniera del tutto gratuita e disinteressata – siano disposte a leggere e recensire libri la dice lunga su quanto sia viva, e costituita da appassionati, la comunità dei lettori forti.
Grazie a tutti, e viva il torneo letterario!

#robinsonrep #robinsonrepubblica #larepubblica #robinsontorneoletterario #torneoletterario #torneoletterariorobinson #torneorobinson #repubblica #recensioni
#torneo
#saleesangria #oligoeditore #pietrodeviola #romanzo #romanzi #erasmus #libriconsigliati #consiglidilettura #inlibreria #narrativaitaliana
#libro #libri #ioleggo #bookstagramitalia #torneoletterariorobinson2022 #leggere #instalibri #librimania #torneorobinson2022 #giorgiodellarti