José Ovejero in Italia: il programma
José Ovejero, autore del romanzo Un anno nero per Miki (Voland), è in Italia per una serie di incontri con i lettori.
Ecco il programma degli appuntamenti:
Lunedì 28 novembre
ore 18, 30 Circolo Arci Bellezza via Bellezza 16a Milano
Bruno Arpaia incontra José Ovejero, autore di Un anno nero per Miki
Martedì 29 novembre
Ore 18,30 Articolo 21 Libreria Fassi largo Rezzara 4-6 Bergamo
Marco Dotti presenta il romanzo Un anno nero per Miki di Josè Ovejero
sarà presente l’autore
Mercoledì 30 novembre
ore 18.30 Libreriala Torredi Abele via Pietro Micca 22, Torino
Francisco José Martín incontra José Ovejero, autore di Un anno nero per Miki
IL LIBRO
Quando il figlio Boris muore in un incidente stradale e la moglie Verena viene assassinata, l’esistenza di Miki va in pezzi. La potenza di quei dolori gli anestetizza la mente e gli fa provare una totale indifferenza per tutto ciò che lo circonda. Violenterà l’unica collega che gli è rimasta accanto nel dolore e cercherà, nella ragazza che era in macchina con il figlio, di rivivere una seconda gioventù. Con una prosa secca e precisa, quasi chirurgica, l’autore viviseziona la mente di un uomo senza qualità, e le immagini della tragedia dell’11 settembre, che Miki segue inebetito in televisione, chiudono la porta a ogni speranza.
“La vita è un imbuto e quanto più vivi, più avanzi verso la sua parte più stretta…”
Josè Ovejero, Un anno nero per Miki
Nato a Madrid nel 1958, è vissuto in Germania e poi a Bruxelles, dove risiede attualmente, conciliando per lungo tempo il lavoro di interprete con quello di scrittore. La sua produzione letteraria comprende vari generi: sia racconti, Cuentos para salvarnos todos (1996) e Come sono strani gli uomini (Voland 2003), che romanzi, fra cui Nostalgia dell’eroe (Voland 2005) e Huir de Palermo (1999). Vanno menzionati anche i libri di viaggio, Bruselas (1996) e Cina per ipocondriaci, quest’ultimo insignito del premio Grandes Viajeros nel 1998 (uscito in italiano per Feltrinelli). Con la raccolta di poesie Biografía del explorador ha vinto il premio Ciudad de Irún nel 1993. È stato anche insignito del prestigioso premio Primavera per il romanzo La vita degli altri (Voland 2008). I suoi libri sono tradotti in francese, tedesco, portoghese e olandese.
http://www.ovejero.info/
Vai al sito di Voland Edizioni
———————